RI.Blog
-
25Gen2021Normativa
Importanti modifiche alla Legge 3/2012 a vantaggio di debitori in crisi
La legge di conversione del Decreto Ristori anticipa alcune importanti modifiche alla Legge 3/2012.
Leggi di più -
22Gen2021News
Tributi locali: l’Ente può ora accedere ai conti correnti dei contribuenti
La riforma è stata introdotta dal Decreto Semplificazioni (Legge 120/2020).
Leggi di più -
13Gen2021Casi concreti
Giovane imprenditrice indebitata salva parte del patrimonio
Grazie alla Legge 3/2012 e all’intervento dei professionisti di Ri.Analisi si possono risolvere situazioni critiche.
Leggi di più -
18Dic2020Dicono di noi
Ri.Analisi eccellenza per la consulenza sul sovraindebitamento: Le Fonti Awards 2020
Durante la decima edizione del prestigioso premio Le Fonti Awards, Ri.Analisi è stata premiata per l'attività nell'ambito del sovraindebitamento
Leggi di più -
15Dic2020Dicono di noi
La testimonianza di Marco Baldini su come risolvere i problemi di debiti
Marco Baldini, durante la sua trasmissione MARCO MALE in diretta su NSL RadioTV, ha affrontato il tema del sovraindebitamento.
Leggi di più -
9Dic2020Normativa
La normativa Covid-19 sospende cartelle e pignoramenti su stipendi e pensioni
E’ prorogata al 31 dicembre 2020 la sospensione dei pignoramenti esattoriali.
Leggi di più -
20Nov2020Normativa
Pace fiscale: annullate le mini cartelle, anche sopra i 1.000 euro
Il limite di 1000€ vale per il singolo debito e quindi può essere superato.
Leggi di più -
12Nov2020Normativa
Cartelle di pagamento: interessi e sanzioni non sono sempre dovuti
Attenzione a quali debiti vi vengono notificati, potrebbero essere prescritti.
Leggi di più -
5Nov2020Casi concreti
La Legge 3/2012 è un valido strumento contro i debiti da ludopatia
La legge sul sovraindebitamento è il solo strumento per riacquistare serenità anche sotto il profilo finanziario.
Leggi di più -
27Ott2020Normativa
Chiusure per lockdown e affitti: i contratti vanno rinegoziati
Ridotti i canoni di affitto per il gestore di un ristorante e sospesa anche la fideiussione.
Leggi di più -
21Ott2020Casi concreti
Come risolvere i debiti della ditta individuale chiusa
Due sentenze a favore di due titolari di ditte individuali, che hanno risolto i propri problemi di sovraindebitamento.
Leggi di più -
12Ott2020Casi concreti
Liquidazione del patrimonio senza beni immobili
Ex-imprenditore non rischia più di subire pignoramenti grazie alla Legge 3/2012.
Leggi di più -
22Set2020Normativa
Sovraindebitamento: l'indennità INAIL non è pignorabile
Le tutele della rendita INAIL e un approfondimento sui crediti impignorabili.
Leggi di più -
15Set2020Soggetti
Chi è il consumatore per la Legge 3/2012? Lo chiarisce una sentenza
Il Tribunale di Napoli ha omologato il piano del consumatore proposto da un libero professionista.
Leggi di più -
10Set2020Casi concreti
Una giovane donna raggirata è ora libera dai debiti
Dopo la consulenza dei professionisti di Ri.Analisi, la debitrice è stata ammessa alla procedura di liquidazione del patrimonio, riacquistando la giusta serenità.
Leggi di più -
20Ago2020Casi concreti
Come bloccare il pignoramento e la cessione del quinto grazie alla Legge 3/2012
La soluzione dei problemi debitori di un imprenditore in pensione.
Leggi di più -
11Ago2020Casi concreti
Sovraindebitamento e sospensione della cessione del quinto: una sentenza rilevante
Nuovo decreto di apertura di liquidazione del patrimonio per una cliente Ri.Analisi.
Leggi di più -
6Ago2020Casi concreti
Tribunale di Bologna conferma la sospensione della cessione del quinto
Si conferma il principio secondo il quale le azioni esecutive non possono sopravvivere dopo l’apertura della procedura disciplinata dalla Legge 3/2012.
Leggi di più -
6Ago2020News
Informazione ai clienti
Gli uffici di Ri.Analisi saranno chiusi dal 15.08.2020 al 23.08.2020.
Leggi di più -
20Lug2020News
Legge 3/2012: ammissibile il taglio dell’iva e delle ritenute
Il Tribunale di Padova riconosce non solo la falcidiabilità dell’IVA, ma anche delle ritenute.
Leggi di più -
15Lug2020Casi concreti
Un consumatore sovraindebitato ottiene liquidazione e annullamento delle cambiali
È possibile usare una parte del reddito per estinguere i debiti e salvaguardare una quota del patrimonio.
Leggi di più -
9Lug2020News
Sovraindebitamento: accessibile anche per il debitore nullatenente
Una speranza per i debitori nullatenenti è data da una sentenza del Tribunale di Napoli, che ha ammesso un debitore incapiente alla liquidazione.
Leggi di più -
22Giu2020Casi concreti
Cancellare i propri debiti rispettando le diverse tutele dei creditori
La cancellazione dei debiti può essere concessa anche se i creditori chirografari non vengono pagati in minima parte.
Leggi di più -
15Giu2020News
COVID-19: le tutele contro lo sfratto
Il Legislatore ha previsto una specifica tutela in quanto il mancato pagamento dei canoni non è imputabile al conduttore.
Leggi di più -
10Giu2020Casi concreti
Come un consumatore è riuscito a sanare i suoi debiti
Anche ai consumatori con difficoltà economiche vengono approvati piani di rientro dai debiti. Scopriamo il caso di un cliente RiAnalisi a Trieste.
Leggi di più -
25Mag2020Casi concreti
La crisi dovuta al Covid-19 ammette la sospensione del pagamento ai creditori
Non c’è alcun rischio che le procedure già omologate decadano.
Leggi di più -
22Mag2020News
Pignoramento sulla prima casa: sospeso dalla legge di conversione del Decreto Cura Italia
Particolare interesse per l’art. 54 ter relativo alla “sospensione delle procedure esecutive sulla prima casa”.
Leggi di più -
22Mag2020News
Decreto Rilancio: bloccati i pignoramenti su stipendi e pensioni
La sospensione dura fino al 31 agosto 2020.
Leggi di più -
27Apr2020Normativa
La crisi provocata dal Covid-19 riporta in primo piano la Legge 3/2012
La legge sul sovraindebitamento come risposta alle esigenze dei debitori.
Leggi di più -
16Apr2020News
Rinviato il Codice della Crisi d’Impresa: entrerà in vigore nel 2021
Il Decreto Liquidità del 9 aprile 2020, ha stabilito il rinvio integrale del Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Leggi di più -
15Apr2020Casi concreti
Covid-19: prima sentenza di rinvio delle rate
Il Tribunale di Napoli approva il rinvio del pagamento delle rate a causa dell’emergenza Covid-19.
Leggi di più -
27Mar2020News
Versamenti sospesi e non da AdE e AdE-R
Le recenti misure del Governo che interessano i versamenti da fare ad Agenzia delle Entrate ed Agenzia delle Entrate-Riscossione
Leggi di più -
27Mar2020News
Attività giudiziarie sospese
Il Governo ha adottato una serie di provvedimenti il cui contenuto comporta limitazioni e sospensioni anche in materia giudiziaria.
Leggi di più -
19Mar2020News
Decreto Cura Italia: le principali misure
Le disposizioni del Governo come primo supporto a imprenditori, partite IVA e lavoratori a rischio.
Leggi di più -
18Mar2020Normativa
Codice della Crisi: i rinvii per l’emergenza Covid19
Gli effetti sull’entrata in vigore del nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Leggi di più -
10Mar2020Casi concreti
Artigiano riduce del 70% il proprio debito grazie alle Legge 3/2012
Gli aspetti rilevanti della recente sentenza del tribunale di Reggio Emilia.
Leggi di più -
9Mar2020News
Aggiornamento per i clienti
Aggiornamento con riferimento al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020
Leggi di più -
24Feb2020Soggetti
Imprese agricole e sovraindebitamento: i passi da seguire
I problemi con le quote latte ed altre difficoltà di settore, possono mettere in crisi imprenditori agricoli e allevatori.
Leggi di più -
20Feb2020Casi concreti
Tre casi di sovraindebitamento risolti grazie alla Legge 3/2012
Analizziamo tre casi recenti, seguiti dai professionisti RiAnalisi.
Leggi di più -
10Feb2020Soggetti
Per i soci di impresa non fallibile, è ammissibile o no il sovraindebitamento?
Approfondiamo il caso dei soci illimitatamente responsabili di società di persone.
Leggi di più -
27Gen2020News
Come bloccare il pignoramento della casa
I consumatori hanno una nuova possibilità per salvare la propria casa grazie alla Legge Finanziaria 2019.
Leggi di più -
24Gen2020Normativa
Legge sovraindebitamento: cosa cambia con il nuovo Codice della Crisi d’impresa
La nuova disciplina entrerà in vigore il 15 agosto del 2020.
Leggi di più -
16Gen2020Casi concreti
Consumatrice sovraindebitata potrà chiude i propri debiti
La donna potrà disporre di una quota impignorabile del proprio stipendio per far fronte alle necessità quotidiane.
Leggi di più -
22Gen2020Casi concreti
Aperta la liquidazione per liberare dai debiti un ex negoziante
Imprenditrice individuale, schiacciata dai debiti erariali, vede approvata la liquidazione utilizzando il proprio reddito
Leggi di più -
18Dic2019News
Chiusura festività natalizie
Gli uffici di Ri.Analisi saranno chiusi dal 23.01.2019 al 06.01.2020.
Leggi di più -
16Dic2019Soggetti
Come salvarsi dai debiti di un'attività chiusa
Il Tribunale di Udine riconosce legittima la richiesta di un ex-ristoratore sovraindebitato.
Leggi di più -
10Dic2019News
Nel sovraindebitamento è ammesso non pagare i crediti IVA
La Corte Costituzionale conferma la possibilità di stralciare i crediti IVA.
Leggi di più -
5Dic2019Casi concreti
Colpevole del sovraindebitamento? Negato il piano proposto
La meritevolezza si rivela fattore chiave nell'approvazione dei piani del consumatore.
Leggi di più -
22Nov2019Casi concreti
Libero professionista salvo dai debiti
Il Tribunale di Pordenone conferma l’apertura della liquidazione con solo reddito.
Leggi di più -
14Nov2019Normativa
Sovraindebitamento: più di 5 anni per pagare
La Cassazione conferma la possibilità di approvare piani di rientro superiori ai 5 anni.
Leggi di più -
6Nov2019Soggetti
Debiti dell’impresa individuale: rischi e soluzioni
Non basta chiudere l’impresa individuale o artigiana per liberarsi dai debiti.
Leggi di più -
24Ott2019Casi concreti
Nuova sentenza positiva per un agente di commercio
È possibile ripartire e lasciarsi alle spalle i debiti. Lo dimostra il caso risolto presso il Tribunale di Udine.
Leggi di più -
16Ott2019Casi concreti
Cliente libera dai debiti ereditati
Fondamentale la raccolta documentale completa, per ricostruire compiutamente i motivi del sovraindebitamento.
Leggi di più -
8Ott2019Normativa
Sovraindebitamento per debiti di gioco: i limiti imposti dalla legge
Chiariamo se e quando è possibile fare ricorso alla Legge 3/2012
Leggi di più -
16Set2019Normativa
Crediti privilegiati nel sovraindebitamento: legittima la proroga del pagamento
Se un debitore propone una dilazione del pagamento, il creditore privilegiato può decidere di accettarla.
Leggi di più -
10Set2019Casi concreti
Hai solo il reddito, senza altri beni? È ammissibile la liquidazione
La giurisprudenza è oggi favorevole all’apertura di procedure di liquidazione per chi ha solo il reddito.
Leggi di più -
5Set2019Casi concreti
Altre due sentenze positive a Trieste e Gorizia
Due clienti hanno visto riconosciuti i propri diritti grazie alla consulenza di Ri.Analisi.
Leggi di più -
20Ago2019Normativa
Sovraindebitamento: una guida per orientarsi e liberarsi dai debiti
Cosa si intende per sovraindebitamento e come i soggetti coinvolti possono trarre vantaggio dalla normativa per risolvere la propria situazione debitoria
Leggi di più -
6Ago2019Normativa
Accesso al credito: come informarsi sulla propria situazione presso la Centrale dei Rischi
Per accedere alla Legge 3/2012 è importante analizzare nel dettaglio la posizione debitoria e il suo stratificarsi nel tempo.
Leggi di più -
24Lug2019Casi concreti
Liquidazione del patrimonio senza beni: ammissibile per il tribunale di Trieste
Nuova apertura di liquidazione del patrimonio per un cliente che poteva contare solo sul proprio reddito per ripagare i creditori.
Leggi di più -
19Lug2019Normativa
Sovraindebitamento: il giudice non può ridurre la quota minima di sostentamento prevista dalla legge
Chiariti i limiti di impignorabilità nelle procedure di sovraindebitamento in una sentenza del tribunale di Milano.
Leggi di più -
16Lug2019Normativa
Recupero crediti contro i debitori: come difendersi
Approfondiamo i nostri reali doveri e diritti in caso di mancato pagamento dei debiti.
Leggi di più -
1Lug2019News
Riapertura dei termini per la rottamazione TER e per il saldo e stralcio
Prorogati fino al 31 luglio i termini per la presentazione della domanda di rottamazione TER e saldo e stralcio
Leggi di più -
24Giu2019Soggetti
Artigiani e sovraindebitamento: come risolvere il problema
Anche gli artigiani possono affrontare i problemi di sovraindebitamento grazie alla Legge 3/2012.
Leggi di più -
12Giu2019Soggetti
Crisi della “famiglia”: ammesso il ricorso congiunto di due coniugi
Nulla osta al deposito di un unico ricorso di sovraindebitamento da parte di due coniugi in comunione dei beni.
Leggi di più -
5Giu2019Casi concreti
Nuovi casi positivi in favore di due coniugi
Due provvedimenti di apertura della liquidazione in base alla Legge 3/2012 hanno permesso a due coniugi debitori di trovare una soluzione al loro dissesto.
Leggi di più -
27Mag2019Soggetti
Debiti del coniuge in comunione dei beni
Marito e moglie in comunione dei beni sono obbligati ad aiutarsi sia moralmente che economicamente. Quali sono le conseguenze di un mancato pagamento dei debiti personali di uno dei due coniugi?
Leggi di più -
15Mag2019Casi concreti
Bloccato il pignoramento per un cliente a Udine
Frenato il dissesto finanziario di un lavoratore dipendente sovraindebitato, grazie alla consulenza di Ri.Analisi.
Leggi di più -
10Mag2019Casi concreti
La cessione del quinto può essere sospesa grazie alla Legge 3/2012
Stop alle cessioni del quinto: lo conferma il Tribunale di Udine, con due pronunce su casi seguiti da Ri.Analisi
Leggi di più -
12Apr2019Normativa
Come estinguere i debiti utilizzando una parte del reddito
In mancanza di patrimonio, il giudice può ridimensionare il debito avviando la liquidazione sulla base del solo reddito.
Leggi di più -
15Apr2019Normativa
Liquidazione dei beni: approfondiamo la procedura
È una delle tre modalità previste dalla legge 3/2012 per liberasi dai debiti ed è possibile accedervi anche senza patrimonio o con un reddito esiguo.
Leggi di più -
18Apr2019Soggetti
La Start-up innovativa è soggetto "non fallibile" e può ricorrere alla legge 3/2012
Accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento e liquidazione dei beni per la Start-up innovativa in crisi debitoria.
Leggi di più -
23Apr2019Casi concreti
Nuova vittoria Ri.Analisi presso il Tribunale di Pordenone
È ammissibile l’apertura della liquidazione con solo reddito, lo conferma il Tribunale di Pordenone per un cliente Ri.Analisi.
Leggi di più -
22Mar2019Soggetti
Debiti di gioco: una via d'uscita con la legge 3/2012
La legge 3/2012 risponde anche a chi ha debiti di gioco d’azzardo conseguenti a ludopatia.
Leggi di più -
12Mar2019News
Pace fiscale: novità per chi ha ISEE inferiore ai 20 mila euro
Un’opportunità rivolta alle persone fisiche che versano in gravi difficoltà economiche per chiudere i debiti con il Fisco dal 2000 al 2017.
Leggi di più -
12Mar2019News
Rottamazione ter: domande entro aprile 2019
La “rottamazione-ter” è una delle misure della pace fiscale e la scadenza per l'adesione è il 30 aprile 2019.
Leggi di più -
11Mar2019Casi concreti
Libero professionista salvo dai debiti
Un aiuto fattivo da Ri.Analisi per un libero professionista, che potrà lasciarsi alle spalle i problemi con i propri debiti.
Leggi di più -
25Feb2019Normativa
Crisi d’impresa e insolvenza: pubblicato il nuovo Codice
Novità per il sovraindebitamento: il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Leggi di più -
25Feb2019Normativa
Soluzione ai troppi debiti: focus sul piano del consumatore
Una soluzione concreta per i tanti consumatori sovraindebitati? Approfondiamo la procedura del “piano del consumatore”.
Leggi di più -
18Feb2019Casi concreti
Aperta una nuova "liquidazione" per un cliente Ri.Analisi
Ancora una volta un cliente sovraindebitato ottiene un decreto di apertura della liquidazione del patrimonio.
Leggi di più -
5Feb2019Dicono di noi
Per gli agricoltori contro il sovraindebitamento
Il supplemento del Sole 24 Ore "Scenari" dedica un approfondimento al supporto che Ri.Analisi offre alle imprese agricole in crisi da sovraindebitamento.
Leggi di più -
23Gen2019News
L’imprenditore Bramini salvo grazie alla legge sul sovraindebitamento
Il Tribunale di Brescia ha recentemente bloccato l’esproprio dei beni di Sergio Bramini
Leggi di più -
16Gen2019Casi concreti
Liquidazione ammessa anche con solo reddito e bene esiguo
Il Tribunale di Treviso modifica il precedente orientamento e consente l’apertura della liquidazione per un cliente Ri.Analisi
Leggi di più -
10Gen2019Casi concreti
Nuova Liquidazione dal Tribunale di Udine
Un’altra importante pronuncia che conferma l'impegno di Ri.Analisi nell’assistenza dei soggetti sovraindebitati.
Leggi di più -
7Gen2019Casi concreti
Vent’anni per sanare i propri debiti: un altro caso di pagamento ultraquinquennale
Analizziamo il Caso del Tribunale di Como che ha ammesso un piano con pagamento oltre i cinque anni.
Leggi di più -
18Dic2018News
Ri.Analisi e CreditAgri: uniti per aiutare le aziende agricole
Nuova partnership di Ri.Analisi con CreditAgri, la principale società finanziaria espressione del mondo agricolo Coldiretti.
Leggi di più -
13Dic2018Normativa
Cessione del quinto: sospendila con la legge 3/2012
Un'analisi approfondita dei casi in cui è stato affrontato il tema della cessione del quinto in relazione al sovraindebitamento.
Leggi di più -
4Dic2018Casi concreti
Due nuove “Liquidazioni del patrimonio” ottenute dai professionisti Ri.Analisi
Le due nuove pronunce del Tribunale di Treviso e del Tribunale di Belluno.
Leggi di più -
28Nov2018Normativa
Stralcio dell’IVA anche nelle procedure di sovraindebitamento
Una nuova e importante sentenza del Tribunale di La Spezia conferma la falcidia dell’IVA anche nelle procedure di sovraindebitamento.
Leggi di più -
14Nov2018Soggetti
Legge sul Sovraindebitamento: l’intera famiglia è soggetto ammissibile
Una recente sentenza del Tribunale di Bergamo ha riconosciuto il ricorso congiunto di una famiglia.
Leggi di più -
8Nov2018Normativa
Cosa sono gli Organismi di Composizione della Crisi (OCC)
Gli OCC sono di fondamentale importanza nell'esame e valutazione della posizione debitoria dei soggetti ricorrenti alla Legge 3/2012.
Leggi di più -
22Ott2018Soggetti
Una vita libera dai debiti? È possibile grazie alla Legge 3/2012
Per riacquistare serenità dopo un periodo di crisi, c'è il supporto concreto di Ri.Analisi
Leggi di più -
15Ott2018Casi concreti
Liquidazione del patrimonio: tra i requisiti per l’accesso sono estranei quelli per l’esdebitazione
Un'analisi sui requisiti di ammissibilità della liquidazione del patrimonio.
Leggi di più -
9Ott2018Casi concreti
Riduzione del debito e 30 anni di tempo per pagarlo: memorabile sentenza a Parma
Un consumatore ha avuto una forte riduzione del debito e un lungo tempo per pagarlo.
Leggi di più -
1Ott2018Dicono di noi
Ri.Analisi su Scenari NordEst, supplemento del Sole 24 Ore
Il numero di ottobre di "Scenari NordEst" dedica un articolo a Ri.Analisi
Leggi di più -
26Set2018Normativa
Il Piano del consumatore può avere durata superiore ai cinque anni
Il Tribunale di Reggio Calabria si è espresso favorevolmente...
Leggi di più -
24Set2018Normativa
Agenzia delle Entrate: via libera allo stralcio dell’IVA e all’esdebitazione anche per i crediti IVA
Il sistema (finalmente) sta cambiando e apre a nuove possibilità...
Leggi di più -
18Set2018Soggetti
Differenze legislative a tutela dei soggetti fallibili o “non” fallibili
Alcune definizioni per comprendere le differenze tra soggetti fallibili e non fallibili...
Leggi di più -
24Ago2018Normativa
Trattenute e cessione del quinto: la Legge 3/2012 li sospende
Anche un soggetto la cui retribuzione o pensione è soggetta a trattenute per via di...
Leggi di più -
13Ago2018Casi concreti
Recente procedura a Udine: grazie alla Legge 3/2012 paghi solo quello che riesci
Di recente il tribunale di Udine ha approvato una procedura di liquidazione...
Leggi di più -
1Ago2018Casi concreti
Ancora due liquidazioni aperte a clienti con reddito basso
I giudici di due tribunali italiani hanno approvato i piani di liquidazione dei beni proposti da clienti di Ri.Analisi con reddito esiguo...
Leggi di più -
16Lug2018Normativa
Fondo patrimoniale, per i coniugi un'isola al rifugio dai creditori
Una possibilità utilissima per qualsiasi coniuge, per proteggersi dai creditori, è il fondo patrimoniale...
Leggi di più -
11Lug2018Casi concreti
Fino a 80% dei debiti tagliati dai giudici in casi recenti
Una recente sentenza di un tribunale italiano ha ridotto dell'80% il debito di un soggetto non fallibile, a norma della Legge 3/2012. Questo e altri casi...
Leggi di più -
8Lug2018Dicono di noi
Marco Baldini racconta come sta uscendo dai troppi debiti
Marco Baldini è uno speaker radiofonico, voce conosciuta della radio italiana da diversi anni...
Leggi di più -
14Giu2018Normativa
Tra le 3 procedure tra cui scegliere, la "liquidazione del patrimonio", anche quando minimo
La Legge 3/2012 consente ai soggetti sovraindebitati di ridurre o azzerare i debiti: il vantaggio è che...
Leggi di più -
11Giu2018Casi concreti
"Procedura di liquidazione" per chiudere i debiti aperta a cliente senza patrimonio
Il Tribunale di Vicenza ha emesso un Decreto con il quale apre una procedura di liquidazione richiesta da...
Leggi di più -
8Giu2018News
Un altro passo verso l'azzeramento del debito dell'IVA
Il Tribunale di Udine chiede alla Corte Costituzionale di formalizzare la falcidiabilità dell’IVA anche nel "Piano del consumatore"...
Leggi di più -
26Mag2018Normativa
Tutto quello che devi sapere sulla legge 3/2012
Nel 2012 l’Italia si è adeguata a Francia e Germania con una legge ancora poco conosciuta ma che, se usata con attenzione...
Leggi di più -
17Mag2018Normativa
Focus sulle procedure: l'accordo di composizione della crisi
L’accordo di composizione della crisi (“ACC”) è una delle tre procedure previste dalla legge 3/2012 sul sovraindebitamento...
Leggi di più -
10Mag2018News
Scaduta la rottamazione delle cartelle esattoriali
Se non hai potuto accedere agli sconti e sei in una situazione di sovraindebitamento...
Leggi di più -
3Mag2018Normativa
La legge 3/2012: la soluzione per liberarti dai debiti
La legge 3/2012, conosciuta anche come legge “salva suicidi”, permette di tagliare i debiti delle persone che si trovano in gravi difficoltà economiche
Leggi di più -
7Dic2017News
Ri.Analisi ospite di Ore13 parla di sovraindebitamento
In questo spazio dedicato al sovraindebitamento, i nostri consulenti illustrano i benefici di della Legge 3/2012, che consente ai soggetti non fallibili di ridurre o azzerare il debito.
Leggi di più -
22Nov2017News
Ri.Analisi a Tele4: la Dott.ssa Cavina sulla Legge 3/2012
Troppi debiti? Se sei un soggetto non fallibile la Legge 3/2012 ti salva. Ne parla la Dott.ssa Cavina, responsabile di Ri.Analisi
Leggi di più -
27Ott2017Casi concreti
Ad Antenna Tre parliamo di Legge 3/2012: guarda il video
In questo episodio della trasmissione televisiva "Ventiedieci", dedicato al sovraindebitamento, la Dott.ssa Cavina illustra...
Leggi di più -
17Lug2017Normativa
Articolo del Sole 24 Ore sul Sovraindebitamento
Il Sole 24 Ore dedica un'articolo alla descrizione delle procedure di sovraindebitamento...
Leggi di più -
17Lug2017Normativa
Debiti fiscali, riduzione variabile in base ai soggetti
In questo approfondimento il Sole 24 Ore affronta il tema della riduzione dei debiti fiscali...
Leggi di più -
17Lug2017Normativa
Iva e ritenute: sì allo stralcio nel sovraindebitamento
In questo articolo del Sole 24 ore importanti novità sullo stralcio dell'IVA...
Leggi di più -
13Mar2017Dicono di noi
Sul Gazzettino i dati di Ri.Analisi sul sovraindebitamento
7 milioni di indebitati in Italia, di cui più di 30mila solo nel Friuli Occidentale. Questi ed altri dati nel Gazzettino del 12 marzo 2017, che...
Leggi di più -
1Nov2016Dicono di noi
Su Millionaire si parla di Rianalisi
Millionaire, il mensile di business più letto in Italia, nel numero di novembre 2016 si occupa della Legge 3/2012. Questa norma dello Stato italiano aiuta privati, professionisti, startup e...
Leggi di più